FAQ

FAQ - Domande Frequenti su Tecchio Traslochi a Vicenza

Le risposte alle tue domande sul trasloco

RICHIEDI UN PREVENTIVO
  • Come posso ottenere un preventivo per il mio trasloco?

    Per ricevere un preventivo, contatta il nostro ufficio per fissare un appuntamento con un nostro responsabile, che effettuerà un sopralluogo presso la tua abitazione o ufficio. Successivamente, ti invieremo il preventivo via e-mail o posta certificata.



  • È sempre necessario effettuare un sopralluogo?

    Salvo casi di traslochi di piccole dimensioni, preferiamo sempre eseguire un sopralluogo per garantire un servizio accurato e professionale.

  • Come posso confermare il preventivo ricevuto?

    Per confermare il preventivo basterà inviare una mail o effettuare una chiamata al nostro addetto che in precedenza ha seguito la vostra richiesta di trasloco

  • Il preventivo ha un costo?

    No, il preventivo è completamente gratuito e senza impegno.



  • Con quanto anticipo devo comunicare la data del trasloco?

    Per traslochi di 1-2 giorni, è consigliabile un preavviso di circa 15-20 giorni. Tuttavia, per servizi di minore entità, possiamo organizzare il trasloco anche con un preavviso più breve.


  • Le scatole per l'imballaggio sono incluse nel servizio?

    No, le scatole e gli altri materiali per l'imballaggio non sono inclusi nel costo del trasloco. Nel preventivo dettagliamo tutti i costi relativi ai materiali necessari.

  • Fornite voi le scatole per l'imballaggio?

    Sì, mettiamo a disposizione scatole di varie tipologie, nastro adesivo e kit per oggetti fragili. Inoltre, se desideri occuparsi personalmente dell'imballaggio, forniamo un opuscolo con istruzioni dettagliate.

  • Come devo gestire i vestiti appesi durante il trasloco?

    Disponiamo di appositi bauletti per il trasporto dei capi appesi, garantendo che i tuoi vestiti arrivino a destinazione in perfette condizioni.

  • Offrite anche il servizio di imballaggio dei contenuti?

    Sì, su richiesta e con una quotazione separata, possiamo occuparci dell'imballaggio completo dei contenuti dei mobili.

  • È necessario svuotare i cassetti dei mobili prima del trasloco?

    Non è necessario che tutti i cassetti siano vuoti, tuttavia consigliamo di togliere gli oggetti fragili dal loro interno e oggetti eccessivamente pesanti.

  • Come devo gestire i prodotti freschi nel frigorifero durante il trasloco?

    È consigliabile ridurre al minimo le scorte di cibi freschi e congelati prima del trasloco, poiché il frigorifero non potrà essere riacceso prima di 3 ore dall'arrivo nella nuova sede, per evitare danni al circuito refrigerante, quindi per i pochi cibi congelati rimasti basteranno delle borse frigo da utilizzare durante la giornata di spostamento


  • Se un oggetto fragile si rompe durante il trasloco, sono coperto da assicurazione?

    Se l'imballaggio e il disimballaggio sono stati effettuati da noi, la nostra assicurazione coprirà eventuali danni. Tuttavia, se hai imballato personalmente gli oggetti, la copertura assicurativa potrebbe non essere applicabile.

  • Vi occupate dello smontaggio e rimontaggio dei mobili?

    Sì, i nostri falegnami qualificati si occupano dello smontaggio e rimontaggio di ogni tipo di mobile, come concordato durante il sopralluogo.

  • Effettuate modifiche ai mobili se necessario?

    Sì, possiamo apportare modifiche ai mobili. La fattibilità sarà valutata dal nostro responsabile durante il sopralluogo.

  • Vi occupate del montaggio dei lampadari?

    Effettuiamo lo smontaggio dei lampadari. Per il rimontaggio, è necessario rivolgersi a un elettricista certificato, in conformità con le normative vigenti.

  • Gestite anche gli allacciamenti idraulici?

    Ci occupiamo degli stacchi idraulici, ad eccezione di condizionatori, boiler e scaldabagni. Per gli allacciamenti, inclusa la lavatrice, consigliamo di contattare un idraulico di fiducia.

  • Posizionate i quadri nella nuova abitazione?

    Su richiesta specifica durante il preventivo, possiamo occuparci del posizionamento dei quadri. In caso contrario, questo servizio non è previsto.

  • La mia nuova casa ha il parquet. Devo proteggerlo prima del trasloco?

    No, ci occupiamo noi di proteggere pavimenti in legno o particolarmente delicati con materiali adeguati prima di iniziare le operazioni di scarico.


  • Gestite le autorizzazioni per l'occupazione del suolo pubblico?

    Sì, ci occupiamo noi di richiedere i permessi necessari per l'occupazione del suolo pubblico, garantendo un trasloco senza intoppi.

  • Chi deve informare l'amministratore in caso di trasloco in un'area condominiale?

    È responsabilità del cliente informare l'amministratore del condominio riguardo alle operazioni di trasloco.


  • Siete assicurati in caso di danni?

    Sì, disponiamo di coperture assicurative "All Risk" con primarie compagnie, estensibili per ogni tipologia ed esigenza.


  • Il trasloco viene effettuato anche in caso di maltempo?

    Sì, siamo attrezzati per operare in condizioni meteorologiche avverse, garantendo comunque la sicurezza dei tuoi beni.

Vuoi organizzare il tuo prossimo trasloco senza pensieri? Contatta Tecchio Traslochi oggi stesso e scopri la nostra efficienza e professionalità. Richiedi subito un preventivo gratuito e affidati ai migliori nel settore dei traslochi.

RICHIEDI UN PREVENTIVO
Share by: